Tra questi c'è anche il famigerato Protocollo Informatico, ossia processi di workflow applicati alla gestione documentale.
Tra le varie soluzioni, una che sembra essere valida è Sinekarta, recente progetto open source arrivato alla versione 4.2 in pochi mesi. Sinekarta è completamente web-based e funziona sia su server Windows che Linux. Seguirò la guida ufficiale Sinekarta.
Ora andrò ad installarlo sul server con Alfresco, messo in piedi non più tardi di 24 ore fa.
Per prima cosa scarico il file Zip di Sinekarta (prendo l'attuale versione 4.2.0 da un mirror casuale):
wget http://downloads.sourceforge.net/project/sinekartapi/4.2.0/sinekartapi-4.2.0.zip?r=http%3A%2F%2Fsourceforge.net%2Fprojects%2Fsinekartapi%2Ffiles%2F&ts=1361443218&use_mirror=heanetInstallo unzip, per scompattare il file scaricato
sudo apt-get install unzipE scompatto in una cartellina
unzip sinekartapi-4.2.0.zip -d sinekartaInstallo Java, che mi servirà dopo:
sudo apt-get install default-jreBlocco Alfresco
sudo service alfresco stopMi posiziono nella cartella Tomcat
cd /opt/alfresco-4.2.c/tomcatRinomino le cartelle webapps/alfresco e webapps/share
sudo mv webapps/alfresco webapps/alfresco_bakCopio i file .amp nella cartella di Alfresco
sudo mv webapps/share webapps/share_bak
sudo cp /home/mio_utente/sinekarta/*.amp /opt/alfresco-4.2.c/Mi sposto indietro di una cartella
cd ..Eseguo i comandi
sudo java -jar bin/alfresco-mmt.jar install skpi-alfresco.amp tomcat/webapps/alfresco.war -force
sudo java -jar bin/alfresco-mmt.jar install skpi-share.amp tomcat/webapps/share.war
Avvio Alfresco
sudo service alfresco startOra accedo alla istanza web di Alfresco e seguo le istruzioni a partire dal punto "9" di Sinekarta.
Interessante.. alfresco 4.2 non è però sulla matrice di compatibilità di sinekarta
RispondiEliminahttp://sourceforge.net/apps/trac/sinekarta/wiki/MatriceCompatibilit%C3%A0
sei riuscito a verificare che il tutto funzioni correttamente?
No, ancora non ho ancora avuto modo di verificarne la compatibilità.
RispondiEliminaL'idea iniziale era quella di comprendere il funzionamento degli strumenti e poi di approfondirne l'uso.
Attenzione a possibili fraintendimenti!
RispondiEliminaQuesto articolo si riferisce all'installazione di SineKarta Protocollo Informatoco, la matrice di compatibilità indicata riguarda SineKarta base, ovvero firma digitale e conservazione sostitutiva.